home|contatti

Chi siamo

Dove siamo

Attività

Progetti nel mondo

Altre sedi

 

 

 

  PROGETTI NEL MONDO: BRASILE  
   
 

La Congregazione degli Artigianelli pavoniani approdò in Brasile con due sacerdoti e un fratello, nell'ormai lontano 1941. Si era in piena Seconda guerra Mondiale. Le comunicazioni con l'Italia erano possibili solo via posta, quando questa funzionava. Il primo periodo, pertanto, si caratterizzò come un'autentica avventura pionieristica. I tre Religiosi iniziarono la loro attività nella città di Vitoria. Dal 1947 in poi si sono ripetuti regolari invii di due o tre Religiosi, quasi ogni anno per oltre un ventennio. In seguito gli arrivi dall'Italia si sono fatti più rari e i Religiosi di origine italiana presenti attualmente nella provincia brasiliana hanno un'età che va dai sessant'anni in su.

 

Sao Leopoldo (INTERNO)


 
   
     
 

NEWS E RICHIESTE DAL BRASILE...

 
 

 

     
 

2005
da Pouso Alegre

La Scuola Professionale di Pouso Alegre, diretta da P. Gabriele Crisciotti, ha bisogno di riparazioni nella sua infrastruttura. Impegnata ad avviare e preparare i giovani in diverse professioni, deve affrontare delle spese per riparare una parte del tetto e per rinnovare diversi computers e altre attrezzature.

 
 
       
 

2005
da Patos de Minas

La casa di Patos de Minas, sotto la responsabilità di P. Giovanni Pagani e del giovane brasiliano P. Ivanilson Mendes, intende ampliare la piccola struttura esistente, per farvi funzionare un' attività per sordi, che serva di preparazione o di completamento alla scuola normale.

   
       
 

2005
da San Leopoldo

La comunità San Leopoldo, di cui è responsabile P. Graziano Stablum, trentino di Cles, accompagna circa duecento bambini e ragazzi in alcune località di periferia, con attività di assistenza alimentare, doposcuola e avviamento al lavoro. Ha da affrontare spese di rifacimento e ampliamento dei locali attualmente disponibili.

   
         
PROGETTI NEL MONDO

Brasile

Messico

Colombia

Per le adozioni